Sassienatura.it  
1. visite guidate ai Sassi di Matera 2. visita guidata al parco della murgia materana 3. guida turistica ai sassi di Matera 4. scopri le chiese rupestri con la guida turistica di Matera 5. trekking culturale, escursioni guidate a Matera 6. guida alle chiese rupestri della murgia materana 7. percorsi della murgia materana 8. Matera, i Sassi e le chiese rupestri 9. Angelo Fontana guida turistica di Matera 10. I Sassi di Matera, una città patrimonio UNESCO

Prenota la tua visita guidata a Matera, visita i Sassi e le chiese rupestri con una guida turistica autorizzata della Regione Basilicata chiama il 333.3560910   sassienatura@libero.it

 

ITINERARI

 

IL FALCO GRILLAIO A MATERA

 

maschio

femmina

Lunghezza:

26 cm

34 cm

Peso:

120 g

150 g

Ala:

22 cm

26 cm

Apertura Alare:

60 cm

65 cm

Becco:

12 mm

13 mm

Tarso:

30 mm

32 mm

Coda:

130 mm

150 mm

Il Falco grillaio (falco naumanni) è tra le specie europee più importanti. A Matera è detto “striscignl” come definizione dialettale. Questo nome è onomatopeico per via del verso che emette. Può considerarsi un gheppio in miniatura per il quale differisce dalla voce, dalla dimensione, il colore delle unghie, il becco e la forma alare. E’ lungo circa 26-34 cm, di cui 13-15 spettanti alla coda, il capo è robusto e il becco è fine e corto. Apertura alare circa 60 cm. Gli arti sono brevi e robusti con tarsi lunghi 3 cm,le dita sono gialle recano unghie poco affilate che presentano la caratteristica colorazione chiara.

E’ un piccolo falco migratore che arriva dall’Africa del Sud tra gli inizi di Marzo e la fine di Aprile per nidificare tra le tegole dei tetti, nei buchi dei muri o sui cornicioni dei palazzi o delle chiese del centro storico e dei Sassi. A Matera ne sono state censite circa 1.000 coppie.

Si nutrono di insetti come le cavallette, le farfalle, coleotteri e i grilli dai quali prendono il nome.

Dopo la riproduzione, tra Agosto e Ottobre sono pronti a svernare.

 

Visite guidate a Matera per info e prenotazioni chiama (Angelo) 333.3560910 o manda una mail a sassienatura@libero.it

 

A cura di Angelo Fontana - guida turistica autorizzata della città di Matera e del parco della murgia materana

 

   

 

 

 

 

 

 

MATERA

Itinerari per gruppi a Matera

Cenni storici di Matera

Turismo scolastico a Matera

cosa sono i Sassi di Matera

il Trekking culturale a Matera

le chiese rupestri di Matera

Visita guidata ai Sassi di Matera

il sistema di raccolta delle acque

tour classico della città di Matera

la festa patronale del 2 Luglio

itinerario week-end città dei Sassi

PARCO DELLA MURGIA

visita dei musei di Matera

L'altopiano delle Murge

Itinerario di Matera Sotterranea

il falco grillaio

tour dei presepi - Natale a Matera

il casale del vitisciulo

Itinerario del cinema a Matera

il vallone della loe

Itinerario al tramonto dei sassi

la valle dell'ofra

Itinerario by night dei Sassi

cripta del peccato originale

Visita demoantropologica dei Sassi

Cristo la Selva

Itinerario delle mura medioevali

elenco chiese rupestri del materano

Itinerario del barocco materano

 

 

Tour fotografico

ALTRO 

Itinerario Sassienatura

News Sassienatura

Tour personalizzato della città

Previsioni del tempo a Matera

Tour Sasso Barisano

individuazione di locations Matera

Tour Sasso Caveoso

Tour per camperisti Matera

Tour della "Civitas" materana

cenni bibliografici su Matera

Tour parcomurgia

Angelo guida turistica di Matera

Tour delle chiese rupestri urbane

Contatti visita guidata a Matera

TURISMO SCOLASTICO

Percorsi e itinerari guidati a Matera

Itinerario didattico dei Sassi

Video di sassienatura

Itinerario scolastico di Matera

Link

TREKKING CULTURALE

 

Visita al parco murgia di Matera

Tour della murgia di Matera

TOUR ESCLUSIVI CULTURALI

 

trekking al casale del vitisciulo

 

il trekking al vallone della loe

trekking alla valle dell'ofra

trekking a Cristo la Selva

trekking della murgecchia

la Cripta del Peccato Originale

Archivio itinerari di Matera

 
 
 
 

 

   
   
   
   

 2014 SASSIENATURA - P.IVA 01077240776 - sassienatura@libero.it        Privacy & Cookies Policy