Sassienatura.it  
1. visite guidate ai Sassi di Matera 2. visita guidata al parco della murgia materana 3. guida turistica ai sassi di Matera 4. scopri le chiese rupestri con la guida turistica di Matera 5. trekking culturale, escursioni guidate a Matera 6. guida alle chiese rupestri della murgia materana 7. percorsi della murgia materana 8. Matera, i Sassi e le chiese rupestri 9. Angelo Fontana guida turistica di Matera 10. I Sassi di Matera, una città patrimonio UNESCO

Prenota la tua visita guidata a Matera, visita i Sassi e le chiese rupestri con una guida turistica autorizzata della Regione Basilicata chiama il 333.3560910   sassienatura@libero.it

 

ITINERARI

 

TREKKING CULTURALE: LA MURGECCHIA

 

Questo itinerario è rivolto a chi piace il trekking. La visita riguarda una passeggiata tra le gravine della località "murgecchia" della murgia materana e le relative chiese rupestri che ne comprende.

 

Itinerario:

Partenza da Piazza Santa Lucia alla Civita (Sasso Caveoso): discesa della murgecchia e sosta al torrente gravina di Matera.

Guado e visita alla chiesa rupestre di Madonna di Monteverde.

Scalata dell' isolotto centrale della gravina dove si visita la chiesa rupestre affrescata della Madonna degli Angeli con accanto la grotta detta anche "delle tre civette".

Il percorso continua fino a raggiungere il pianoro della murgecchia, dove si visita il complesso pastorale e le chiese rupestri di San Nicola, Madonna delle Vergini e di Sant'Elia.

Proseguimento della visita e arrivo presso il Villaggio trincerato di Murgecchia di età neolitica. Santuario rupestre di Santa Maria della Palomba.

 

La durata del seguente itinerario è di circa 4h

 

Si consiglia: abbigliamento soft, scarpe da trekking, calzettoni lunghi, pantaloni lunghi, berretto, borraccia.

 

 

 

Visite guidate a Matera per info e prenotazioni chiama (Angelo) 333.3560910 o scrivi un WhatsApp oppure manda una mail a sassienatura@libero.it

 

A cura di Angelo Fontana - guida turistica autorizzata della città di Matera e del parco della murgia materana

 

 

   

MATERA

Itinerari per gruppi a Matera

Cenni storici di Matera

Turismo scolastico a Matera

cosa sono i Sassi di Matera

il Trekking culturale a Matera

le chiese rupestri di Matera

Visita guidata ai Sassi di Matera

il sistema di raccolta delle acque

tour classico della città di Matera

la festa patronale del 2 Luglio

itinerario week-end città dei Sassi

PARCO DELLA MURGIA

visita dei musei di Matera

L'altopiano delle Murge

Itinerario di Matera Sotterranea

il falco grillaio

tour dei presepi - Natale a Matera

il casale del vitisciulo

Itinerario del cinema a Matera

il vallone della loe

Itinerario al tramonto dei sassi

la valle dell'ofra

Itinerario by night dei Sassi

cripta del peccato originale

Visita demoantropologica dei Sassi

Cristo la Selva

Itinerario delle mura medioevali

elenco chiese rupestri del materano

Itinerario del barocco materano

 

 

Tour fotografico

ALTRO 

Itinerario Sassienatura

News Sassienatura

Tour personalizzato della città

Previsioni del tempo a Matera

Tour Sasso Barisano

individuazione di locations Matera

Tour Sasso Caveoso

Tour per camperisti Matera

Tour della "Civitas" materana

cenni bibliografici su Matera

Tour parcomurgia

Angelo guida turistica di Matera

Tour delle chiese rupestri urbane

Contatti visita guidata a Matera

TURISMO SCOLASTICO

Percorsi e itinerari guidati a Matera

Itinerario didattico dei Sassi

Video di sassienatura

Itinerario scolastico di Matera

Link

TREKKING CULTURALE

 

Visita al parco murgia di Matera

Tour della murgia di Matera

TOUR ESCLUSIVI CULTURALI

 

trekking al casale del vitisciulo

 

il trekking al vallone della loe

trekking alla valle dell'ofra

trekking a Cristo la Selva

trekking della murgecchia

la Cripta del Peccato Originale

Archivio itinerari di Matera

 
 
 

 

   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

 2014 SASSIENATURA -  P.IVA 01077240776 - sassienatura@libero.it        Privacy & Cookies Policy